1. Home
  2. /
  3. Espositori
  4. /
  5. Economia Carceraria

Economia Carceraria

Economia Carceraria è una piattaforma nata per valorizzare e promuovere prodotti realizzati da persone in esecuzione penale. Attraverso una logistica centralizzata e un proprio e-commerce favoriamo e semplifichiamo l’acquisto di prodotti realizzati in carcere da cooperative e imprese che assumono persone detenute.
Via Eurialo 22 – 00137 – Roma – www.economiacarceraria.com – FB Economia Carceraria – IG Economiacarceraria.

    • AM@NETTA
      Un piccolo laboratorio di stampa su tessuto, interno al Carcere di Novara, dove nascono t-shirt e non solo ispirate al mondo delle due ruote, con manette “nascoste” in ogni disegno. Per parlare di Libertà con un sorriso e dare una mano a chi vuole rimettersi in carreggiata. Anche a suon di musica!
      via Sforzesca 49 – Novara – www.a-manetta.it – Fb: A Manetta – Ig: a.manetta.freedomdreamers

    • BANDA BISCOTTI
      Banda Biscotti è un laboratorio di pasticceria carceraria. Realizziamo prodotti da forno con materie prime biologiche selezionate con cura, locali o equosolidali. Il progetto nasce per offrire opportunità di lavoro qualificato a persone che vivono percorsi di esecuzione penale. Ogni biscotto vuole raccontare un carcere fatto di persone e di storie.
      c/o Scuola Polizia Penitenziaria, piazza Giovanni XXIII – Verbania – www.bandabiscotti.it – Fb: la.banda.biscotti – Ig:bandabiscotti

    • CARMELO MUSUMECI
      Carmelo Musumeci è stato condannato all’ergastolo; arrestato nel 1991, è entrato in carcere con la licenza elementare e durante 27 anni di detenzione è arrivato a conseguire tre Lauree.
      Ha scritto numerose pubblicazioni e libri, con contributi -tra gli altri- di Erri De Luca e Margherita Hack. Promuove da anni una campagna contro il fine pena mai, per l’abolizione dell’ergastolo.
      Fb: Carmelo Musumeci

    •  ETHICATERING
      Inclusivo Ecosostenibile Solidale
      Tre parole per descrivere il nostro catering e il nostro approccio quotidiano.
      Siamo il primo catering italiano che ha scelto  la sostenibilità e l’inclusione sociale  come obiettivi principali. Ci occupiamo di grandi e piccoli eventi a Roma e non solo, senza mai perdere la nostra identità. In ogni cosa che facciamo cerchiamo di essere responsabili, nei confronti della natura, ma soprattutto della dignità umana.
      Via di Frascati, 60 -Monte Porzio Catone – Rm – www.ethicatering.it – Fb: Ethicatering – Ig: Ethicatering, matrimoni etici ed eventi aziendali

    • GIUDICABILI
      Le associazioni Demetra e Arciragazzi gli Anni in Tasca hanno formato un gruppo di detenuti nell’arte della panificazione e pasticceria con l’obiettivo di creare una vera e propria linea produttiva di economia carceraria. Da questo percorso sono nati i “Giudicabili”: prodotti dolci e salati realizzati dai detenuti della Casa Circondariale di Terni.
      Casa Circondariale di Terni, Strada delle Campore 32, 05100 Terni (TR) – www.giudicabili.it – Fb: giudicabili

    • LIBERE GOLOSITA’
      Il progetto offre ai detenuti della casa circondariale di Vicenza un impiego ma soprattutto fornisce formazione e competenza nei settori della pasticceria da forno e panificazione. Il lavoro in carcere rappresenta “un’altra possibilità”, uno strumento fondamentale di rieducazione e di cambiamento.
      Via Vecchia Ferriera, 22 – Vicenza – www.liberegolosita.it – Fb:libere golosità – Ig:libere_golosita

    • O.R.T.O. COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA
      L’agricoltura multifunzionale in carcere come attività di formazione e inclusione lavorativa di persone a bassa contrattualità socio-economica. Percorsi progettuali per il recupero della dignità della persona e la valorizzazione di risorse latenti o trascurate. I beneficiari si identificano con prodotti e scelte di salute alimentare.
      Sede operativa: Via Ss. Salvatore 14 – sede legale: via Monte Bianco, 19 – 01100 Viterbo – www.coopsocialeorto.it – Fb: Organizzazione Recupero Territorio e Ortofrutticole – Ig: o.r.t.o._agricoltura_sociale

    • SECONDA CHANCE
      Seconda Chance è un’associazione non profit del Terzo Settore nata nel luglio 2022 dalla volontà della giornalista del Tg La7 Flavia Filippi, dell’autrice e documentarista Alessandra Ventimiglia Pieri e della titolare di Ethicatering, Beatrice Busi Deriu.
      Siamo una sorta di cerniera tra le carceri e le imprese disposte ad agevolare il reinserimento lavorativo dei detenuti a fine pena usufruendo dei benefici concessi dalla legge Smuraglia.
      Viale delle Medaglie d’Oro, 340 – Roma – Fb: Seconda Chance

    • VALE LA PENA
      Vale la pena è il primo pub di Economia Carceraria, un luogo dove provare e gustare eccellenze gastronomiche realizzate nelle varie carceri italiane. Vino, caffè, tisane, birre, ma anche pasta e biscotti che raccontano storie di riscatto personale e sprigionano profumi di libertà e valori.
      Via Eurialo, 22 – Roma – www.economiacarceraria.com – Fb: Pub & Shop Vale la Pena – Ig: pub_vale_la_pena